Il Gozzo di Stintino
Le forme di questa robusta imbarcazione, che si incontra lungo le coste dell'isola dell'Asinara, hanno subito l'influenza Ligure e Carlofortina.
La sua lunghezza varia da 5 a 7 metri e veniva utilizzata per la pesca con le reti. Presenta un dritto di prua quasi verticale alla maniera Ligure, la quale però è leggermente rientrante, ma che è divenuta inclinata in avanti alla moda Catalana con l'avvento del motore. Il Gozzo è tutto pontato e presenta un solo pozzetto arretrato, abbastanza ampio. Il Gozzo di Stintino è caratterizzato inoltre dall'assenza di sartie e da una pernaccia abbastanza alta.